Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

TICKET SANITARI: 1 EURO A RICETTA E 10 EURO PER IL RICOVERO

29/12/2012 - I lavori d'Aula della seduta antimeridiana di lunedì 24 dicembre 2012, dopo la comunicazione del programma di Governo da parte del Presidente della Regione Rosario Crocetta e la replica dei Presidenti di tutti i Gruppi parlamentari, erano stati rinviati dal Presidente dell'Assemblea regionale siciliana,
Giovanni Ardizzone, ad oggi sabato 29 dicembre alle ore 15 con all'ordine del giorno la discussione dei seguenti disegni di legge:
1) Autorizzazione all'esercizio provvisorio per l'anno 2013;
2) "Norme di modifica alla gestione integrata dei rifiuti di cui alla legge regionale 8 aprile 2010, n. 9";
3) "Norme in materia di personale. Disposizioni contabili".

Un ticket di un euro per le ricette mediche, fermo restando le attuali fasce di esenzione, e un ticket per i ricoveri ospedalieri: 10 euro al giorno fino a un massimo di 7 giorni per chi ha un reddito superiore a 50 mila euro lordi all'anno e 25 euro per i redditi superiori a 100 mila euro. I ticket sono previsti nella legge di stabilita' approvata dal governo della Regione, presieduto da Rosario Crocetta. I ticket consentiranno alla Regione di incassare circa 23 milioni di euro l'anno.

Commenti