Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

ASP SICILIA: I DIRETTORI GENERALI VENGANO SCELTI TRA I MIGLIORI

Direttori Generali e trasparenza: interpellanza del M5S sulle ASP Siciliane. E' necessario individuare i migliori professionisti selezionabili attraverso criteri oggettivi di merito con procedure quanto più possibile trasparenti
25/01/2013 - I cittadini a 5 stelle all'ARS (primo firmatario Matteo Mangiacavallo) hanno presentato un'interpellanza al Governo Regionale circa la trasparenza delle procedure di selezione dei Direttori Generali delle ASP Siciliane e i criteri di merito adottati.
L'appartenenza politica dei Direttori Generali emerge palesemente dall'analisi delle loro nomine ed è stata denunciata da tanti professionisti sanitari attraverso articoli di stampa, testimoniando che, sino a oggi, una politica poco lungimirante ha considerato le strutture sanitarie come fonti da cui attingere consenso elettorale.

Gli amministratori della Sanità sono i principali responsabili della stessa e devono essere in grado di soddisfare le reali esigenze di salute provenienti dal territorio. E' necessario individuare, tra i soggetti inseriti nell'elenco permanente dei candidati idonei alla nomina di Direttore Generale nelle ASP, i migliori professionisti selezionabili attraverso criteri oggettivi di merito con procedure quanto più possibile trasparenti.

Claudia La Rocca

Commenti