Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ASP SICILIA: I DIRETTORI GENERALI VENGANO SCELTI TRA I MIGLIORI

Direttori Generali e trasparenza: interpellanza del M5S sulle ASP Siciliane. E' necessario individuare i migliori professionisti selezionabili attraverso criteri oggettivi di merito con procedure quanto più possibile trasparenti
25/01/2013 - I cittadini a 5 stelle all'ARS (primo firmatario Matteo Mangiacavallo) hanno presentato un'interpellanza al Governo Regionale circa la trasparenza delle procedure di selezione dei Direttori Generali delle ASP Siciliane e i criteri di merito adottati.
L'appartenenza politica dei Direttori Generali emerge palesemente dall'analisi delle loro nomine ed è stata denunciata da tanti professionisti sanitari attraverso articoli di stampa, testimoniando che, sino a oggi, una politica poco lungimirante ha considerato le strutture sanitarie come fonti da cui attingere consenso elettorale.

Gli amministratori della Sanità sono i principali responsabili della stessa e devono essere in grado di soddisfare le reali esigenze di salute provenienti dal territorio. E' necessario individuare, tra i soggetti inseriti nell'elenco permanente dei candidati idonei alla nomina di Direttore Generale nelle ASP, i migliori professionisti selezionabili attraverso criteri oggettivi di merito con procedure quanto più possibile trasparenti.

Claudia La Rocca

Commenti