Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo Lunedì (5 maggio u.s.) una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Se si abolisse la caccia indiscriminata, sarebbe un gran bene.
RispondiEliminaBisognerebbe autorizzarla solo nelle riserve private.
Bravo ! complimenti ! Ciò significa che la caccia non è un problema per l'abbattimento o l'uccisione di talune specie animali. Ma per un problema di soldi. Ovvero gli animali che si trovano all'interno di una riserva possono essere abbattuti da cacciotori "picciolosi";e non hanno gli stessi diritti di sopravvivenza di quelli che si trovano in territorio libero. Il concetto che hai espresso caro "Anonimo" e quello di tutti gli ipocriti amici tuoi ambientalisti ed animalisti.GioMafo
EliminaNon sono animalista ne ambientalista,solo ragionevole.
EliminaNon e' obbligatorio garantire lo spasso anche a chi non se lo puo permettere.
Almeno garantiamo a tutti i cittadini di poter godere della fauna nel territorio libero .