Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CARNEVALE AT…TRAZIONE GIOVANILE A PIRAINO

Piraino, 17/01/2013 - Neanche il tempo di riprendersi dalle festività natalizie che è già tempo di carnevale e quest'anno a Piraino sarà una festa a trazione giovane.
La Consulta Giovanile Pirainese, forte del pieno appoggio dell’amministrazione guidata da Gina Maniaci, si sta occupando dell'organizzazione dell'imminente Carnevale che conferma il classico appuntamento con la sfilata di Gliaca per Sabato 9 febbraio 2013.
I preparativi sono febbrili e i ragazzi ce la stanno mettendo tutta cimentandosi in un compito davvero impegnativo. La nuova consulta, eletta lo scorso mese di Luglio e presieduta da Federico Venuto, in questi mesi ha messo a punto la propria struttura interna ed ha iniziato a dare il suo prezioso ed imperdibile contributo alla comunità.

Impegno che, visto il periodo, passa anche dall’impostazione dei festeggiamenti carnascialeschi, per i quali proprio i ragazzi della consulta stanno raccogliendo i consensi di diversi gruppi e in queste sere continueranno ad incontrare tutti gli appassionati che hanno voglia di celebrare la più allegra delle feste.

“I primi incontri di questi giorni hanno dato i loro frutti – dichiara Marilena Foti, delegata della consulta per questa attività – come ogni anno a Carnevale la voglia di festeggiare sale e per qualche giorno saremo tutti felici e spensierati. Il prossimo Venerdì 18 Gennaio ci sarà un’altra riunione presso la Delegazione di Gliaca alle ore 21:00 per continuare a ricevere adesioni e mettere a punto il nostro Carnevale”.

Commenti