Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

CROCETTA: INTERDETTA UNA DITTA MAFIOSA CHE DOVREBBE SORVEGLIARE LE AUTOSTRADE, TRASFERITI 90 IMPEGATI

Palermo, 25 gennaio 2013 - Una ditta interdetta dalla Prefettura di Milano dall'Expo perche' ritenuta mafiosa ha appena vinto un appalto da 9 milioni di euro per la sorveglianza nelle autostrade in Sicilia, gestite dal Consorzio autostrade siciliane. A denunciare il caso e' il governatore della Sicilia, Rosario Crocetta, che ha annunciato un esposto alla Procura di Palermo e azioni nei confronti del Conzorzio autostrade siciliane.
Sicilia, trasferiti altri 90 impiegati. Nuovo maxi trasferimento alla Regione siciliana. Questa volta, il provvedimento del governatore Rosario Crocetta, colpisce una novantina tra dirigenti e funzionari dell'assessorato all'Ambiente e Territorio, dove la giunta ha scoperto migliaia di pratiche e autorizzazioni bloccate da tempo con ''ritardi inspiegabili''.

Dopo formazione e ambiente, i trasferimenti toccheranno ai dipendenti regionali di tutti gli altri assessorati. Lo annuncia il governatore della Sicilia Rosario Crocetta. ''La rotazione e' prevista anche dalla legge sulla trasparenza - aggiunge - e non si e' mai fatta. La Regione e' cambiata, non e' piu' quella di prima. Tutti devono capirlo, chi non collabora al cambiamento deve rendersene conto. E dai sindacati che spesso hanno gridato alle inefficienza della p. a. mi aspetto applausi''.
(ANSA)

Commenti

  1. Spero che i dirigenti inefficienti vengano trattati a norma di legge......licenziati e denunciati.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.