Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

GIUSTIZIA, LUMIA (PD): L'ALLARME SULLA RIDUZIONE DEGLI ORGANICI VA PRESO SUL SERIO

Palermo, 26 gennaio 2013 - “L’allarme lanciato dal presidente della Corte d’Appello di Palermo, Vincenzo Oliveri, e dal presidente dell’Ordine degli avvocati, Francesco Greco, sulla pesante riduzione degli organici in Sicilia va preso sul serio”.
Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, che ha partecipato oggi a Palermo all’inaugurazione dell’anno giudiziario.

“Nel contrasto alla criminalità organizzata – aggiunge Lumia – non bisogna commettere errori e dare segnali sbagliati. Siamo in una fase delicata in cui non possiamo pensare che la mafia sia sconfitta. In questi anni è stata colpita, ma è ancora forte perché gode di un potente sistema di collusioni e connivenze con settori dell’economia, della politica e della pubblica amministrazione”.

“Sono sicuro – conclude l’esponente antimafia del Pd – che il Csm darà il suo prezioso contributo per impedire che gli uffici giudiziari rimangano sguarniti. E chiedo al ministero della Giustizia di potenziare l’organico di magistrati e di personale amministrativo. Così daremo il giusto segnale: quello di un Paese autorevole che nella lotta alle mafie fa sul serio”.

Commenti