Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

IL MINISTRO RICCARDI A PALERMO, IL PROGRAMMA DELLA VISITA

Palermo, 25 gennaio 2013 - Domani, sabato 26 gennaio, il ministro per la Cooperazione internazionale e l’integrazione Andrea Riccardi sarà a Palermo. Tra le tappe della visita nel capoluogo, alle ore 12,15, l’asilo nido della Caritas, gestito da Kala Onlus, per i figli di immigrati e famiglie disagiate,
che ha partecipato con menzione al premio “Amico della Famiglia 2010” indetto dal dipartimento Politiche per la famiglia di cui è titolare il ministro Riccardi. Alle ore 16,00 sosterà davanti alla lapide che ricorda, in viale Campania, l'agguato al giornalista Mario Francese, ucciso dalla mafia nel 1979. Evento organizzato, in forma privata, dall'Unci (unione nazionale cronisti italiani). Alle 16,30 sarà accolto, all’Ismett, dal professore Ugo Palazzo, direttore del centro medico d'eccellenza, polo di innovazione e cooperazione nel Mediterraneo.

Il fondatore della comunità ecclesiale e internazionale Sant'Egidio, impegnata nell’affrontare situazioni di povertà e difficoltà del mondo, alle ore 17,30 parteciperà all’incontro pubblico "La Sicilia a testa alta in Italia, in Europa" organizzato da Scelta Civica con Mario Monti per l’Italia, partito di cui è tra i promotori. Alla manifestazione politica che si terrà al San Paolo Palace in via Messina Marine, saranno presenti anche Benedetto Adragna, candidato al Senato, e i candidati alla Camera circoscrizione Sicilia 1, Gianni Baratta, Ettore Artioli e Gea Schirò Planeta.

Durante l’incontro sarà proiettato il video "L'Italia che sale" diffuso già alla convention di Bergamo che riporta i momenti salienti dell’anno di Governo di Mario Monti. L’intervento conclusivo del ministro Andrea Riccardi spiegherà il senso e le motivazioni dell’impegno della lista Scelta Civica per le prossime elezioni per il Parlamento italiano.

IL PROGRAMMA IN SINTESI

ore 12.10
- Visita all’asilo nido Caritas gestito da Kala Onlus (http://www.kalaonlus.org/web/index.html)

ore 16.00
- Passaggio davanti alla lapide che ricorda l’uccisione da parte della mafia del giornalista Mario Francese

ore 16.30 - Visita all’Ismett (Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad alta Specializzazione)

ore 17.30 - Incontro pubblico al San Paolo Palace "La Sicilia a testa alta in Italia, in Europa”. Interventi di Benedetto Adragna, candidato al Senato, di Gianni Baratta, Ettore Artioli e Gea Schirò Planeta. Conclude Andrea Riccardi.





Commenti