Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MAFIA & RIFIUTI: LUMIA (PD), OPERAZIONE ‘NUOVA IONIA’ SMANTELLA SISTEMA CRIMINALE

Palermo, 10 gennaio 2013 - “L’operazione “Nuova Ionia” della Dia di Catania, che ha portato all’arresto di 27 persone, smantella un sistema criminale nel settore dei rifiuti in cui la mafia la fa da padrona. Da tempo in Sicilia Cosa nostra è riuscita ad infiltrarsi nell’ambito della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti, riuscendo a fare grandi profitti sulla pelle dei cittadini che si sono visti aumentare le tariffe in modo esorbitante a fronte di un servizio sempre più scadente”.
Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia.
“Adesso – aggiunge Lumia – è arrivato il momento di voltare pagine. Sono sicuro che i provvedimenti del nuovo governo regionale sapranno affermare la legalità e ripristinare l’efficienza del servizio”.

Commenti