Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

MATASSO (PSI), INTUIZIONI DEL RIFORMISMO CRAXIANO ANCORA UTILI PER LA SINISTRA

Palermo, 19 gennaio 2013 - «Nel tredicesimo anniversario della scomparsa di Bettino Craxi, segretario nazionale del Psi e presidente del Consiglio, noi socialisti rivendichiamo che le intuizioni del riformismo craxiano rappresentano ancora una lezione valida per tutta la Sinistra italiana. Una Sinistra tenuta a non dimenticare che le battaglie riformiste sono tali se hanno al centro la politica dei redditi e l’emancipazione dei lavoratori, obiettivi che Craxi tenne sempre al centro della sua azione di governo». Così Antonio Matasso, componente della direzione nazionale del Psi e coordinatore della segreteria regionale siciliana, ha ricordato lo statista socialista, originario del centro nebroideo di San Fratello (ME), che fu anche vicepresidente dell’Internazionale e fondatore del Partito del Socialismo Europeo.

Commenti