Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MAZZARRÀ S. ANDREA, RIAPERTA LA DISCARICA DEI RIFIUTI

Milazzo, 10/1/2013 - E’ stata riaperta questa mattina all’alba la discarica di Mazzarrà S. Andrea, rimasta chiusa nelle giornate di martedì e mercoledì. Un inconveniente che ha determinato disagi nella raccolta dei rifiuti anche a Milazzo, specie in periferia, nonostante l’impegno della Dusty di limitare i disagi per la comunità.
Da oggi comunque la raccolta dovrebbe tornare alla normalità e si procederà ad intervenire soprattutto nella Piana e al Capo dove la raccolta è avvenuta in modo parziale.

Commenti