Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MILAGRO ACUSTICO, VIAGGIO DALLA SICILIA A ROMA

Oggi sabato 12 gennaio Teatro Studio, alle ore 21, la Fondazione Musica per Roma presenta Milagro Acustico "Viaggio in Sicilia"
Roma, 12/01/2013 - Viaggio in Sicilia è un percorso artistico dove i versi di Ibn Hamdis e degli altri poeti arabi vissuti in Sicilia a cavallo dell'anno Mille, si fondono con le testimonianze degli artisti europei che dal '700 hanno avuto come meta del proprio Grand Tour la Sicilia.
Brani di scrittori come Goethe, Maupassant, Von Riedesel fino ad arrivare ai contemporanei come Ignazio Buttitta, Elio Vittorini e la cantante Rosa Balistreri sono stati musicati con l'inconfondibile stile del gruppo. Un vero e proprio viaggio dove si fondono musica, poesia, danza e letteratura, dando vita a uno spettacolo intenso, evocativo e allo stesso tempo coinvolgente.

La musica dei Milagro Acustico esprime al meglio la sintesi culturale tra la Sicilia e i paesi che si affacciano nel bacino del Mediterraneo, in particolare la Turchia che da sempre influenza, con le sue melodie e la sua storia, la musica che viaggia attraverso il Mare Nostrum. La Sicilia è il centro di questo crocevia e fornisce l'ispirazione principale per Milagro Acustico da oltre 15 anni. Dai Poeti Arabi di Sicilia della dominazione islamica della Sicilia, ai poeti contemporanei, il percorso artistico del gruppo si arricchisce di nuovi tesori.

Patrizia Nasini voce
Bob Salmieri baglama, ney, sax soprano, friscalettu
Andrea Pullone chitarra, oud
Carlo Cossu violino
Maurizio Perrone contrabbasso
Maurizio Catania percussioni
Francisca Berton Ocampo danza
Giovanni Marasco immagini

Commenti