Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MILAGRO ACUSTICO, VIAGGIO DALLA SICILIA A ROMA

Oggi sabato 12 gennaio Teatro Studio, alle ore 21, la Fondazione Musica per Roma presenta Milagro Acustico "Viaggio in Sicilia"
Roma, 12/01/2013 - Viaggio in Sicilia è un percorso artistico dove i versi di Ibn Hamdis e degli altri poeti arabi vissuti in Sicilia a cavallo dell'anno Mille, si fondono con le testimonianze degli artisti europei che dal '700 hanno avuto come meta del proprio Grand Tour la Sicilia.
Brani di scrittori come Goethe, Maupassant, Von Riedesel fino ad arrivare ai contemporanei come Ignazio Buttitta, Elio Vittorini e la cantante Rosa Balistreri sono stati musicati con l'inconfondibile stile del gruppo. Un vero e proprio viaggio dove si fondono musica, poesia, danza e letteratura, dando vita a uno spettacolo intenso, evocativo e allo stesso tempo coinvolgente.

La musica dei Milagro Acustico esprime al meglio la sintesi culturale tra la Sicilia e i paesi che si affacciano nel bacino del Mediterraneo, in particolare la Turchia che da sempre influenza, con le sue melodie e la sua storia, la musica che viaggia attraverso il Mare Nostrum. La Sicilia è il centro di questo crocevia e fornisce l'ispirazione principale per Milagro Acustico da oltre 15 anni. Dai Poeti Arabi di Sicilia della dominazione islamica della Sicilia, ai poeti contemporanei, il percorso artistico del gruppo si arricchisce di nuovi tesori.

Patrizia Nasini voce
Bob Salmieri baglama, ney, sax soprano, friscalettu
Andrea Pullone chitarra, oud
Carlo Cossu violino
Maurizio Perrone contrabbasso
Maurizio Catania percussioni
Francisca Berton Ocampo danza
Giovanni Marasco immagini

Commenti