Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MOTTA CAMASTRA: UNA PERSONA DENUNCIATA PER ABUSO EDILIZIO IN ZONA VINCOLATA

Messina (ME), 24 gennaio - Nell’ambito delle attività volte alla prevenzione ed al contrasto dell’abusivismo edilizio, i militari della Stazione Carabinieri di Francavilla di Sicilia hanno segnalato all’A.G. di Messina una persona ritenuta responsabile di abuso edilizio.
In particolare, nell’ambito di una specifica attività volta alla prevenzione e repressione della particolare fattispecie di reato, i Carabinieri hanno accertato che il prevenuto aveva realizzato dei manufatti, in assenza della concessione edilizia o dei pareri della Sovrintendenza dei Beni Culturali e Ambientali, in una zona soggetta a vincolo paesaggistico-idrogeologico.
…………………
Nell’ambito di una specifica campagna di prevenzione dei reati, i Carabinieri della Compagnia di Messina Centro hanno attuato nel territorio cittadino del Comune di Alì Terme, diversi servizi di prevenzione dei reati al fine di garantire ai cittadini sempre maggiori standard di sicurezza.
Nella circostanza, nel corso dei servizi di prevenzione, effettuati nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà un 18enne originario della provincia di Catania, poiché ritenuto responsabile di detenzione abusiva di armi.
In particolare, i Carabinieri, nel corso della perquisizione personale del prevenuto, rinvenivano un coltello del genere vietato che, nella circostanza, è stato sottoposto a sequestro.

Commenti