Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MOTTA CAMASTRA: UNA PERSONA DENUNCIATA PER ABUSO EDILIZIO IN ZONA VINCOLATA

Messina (ME), 24 gennaio - Nell’ambito delle attività volte alla prevenzione ed al contrasto dell’abusivismo edilizio, i militari della Stazione Carabinieri di Francavilla di Sicilia hanno segnalato all’A.G. di Messina una persona ritenuta responsabile di abuso edilizio.
In particolare, nell’ambito di una specifica attività volta alla prevenzione e repressione della particolare fattispecie di reato, i Carabinieri hanno accertato che il prevenuto aveva realizzato dei manufatti, in assenza della concessione edilizia o dei pareri della Sovrintendenza dei Beni Culturali e Ambientali, in una zona soggetta a vincolo paesaggistico-idrogeologico.
…………………
Nell’ambito di una specifica campagna di prevenzione dei reati, i Carabinieri della Compagnia di Messina Centro hanno attuato nel territorio cittadino del Comune di Alì Terme, diversi servizi di prevenzione dei reati al fine di garantire ai cittadini sempre maggiori standard di sicurezza.
Nella circostanza, nel corso dei servizi di prevenzione, effettuati nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà un 18enne originario della provincia di Catania, poiché ritenuto responsabile di detenzione abusiva di armi.
In particolare, i Carabinieri, nel corso della perquisizione personale del prevenuto, rinvenivano un coltello del genere vietato che, nella circostanza, è stato sottoposto a sequestro.

Commenti