Avanti Presidente Crocetta, la sua battaglia è anche la nostra
Catania, 13/01/2013 - Da tempo il Mis ne ha sposato la “causa” protestando, denunciando e sostenendo, al di là dell’appartenenza politica – anche con iniziative proprie –, i “Comitati NO MUOS”, fortemente conviti di doversi procedere al blocco dell’istallazione dei terminali terrestri del “Mobile User Objective System”,
il nuovo sistema di telecomunicazioni satellitari della Marina militare USA (utile al movimento dei “droni” aerei militari di ultima generazione senza pilota), vero elogio della follia della guerra, estrema profanazione del paesaggio e dell’ambiente, dannosissimo alla salute e all’incolumità del popolo siciliano.
«Apprezziamo la coraggiosa decisione autonomista del Presidente della “Nazione Siciliana”, on. Rosario Crocetta, di fermare i lavori per realizzare, nella riserva naturale della “Sugheretta” a Niscemi, il mega impianto satellitare Usa – commenta il presidente del Mis, prof. Salvatore Musumeci –. Vada avanti Presidente Crocetta, la sua battaglia è anche la nostra. Torniamo “Padroni in Casa Nostra”, determinando scelte ragionate per tutelare il nostro territorio e la salute dei Siciliani».
Il Movimento per l’Indipendenza della Sicilia, sostiene, dunque, “senza se e senza ma”, l’azione del Presidente della Regione che, con vero spirito autonomista, ha ricordato ad alta voce la competenza esclusiva in materia, derivante dallo Statuto Siciliano: «L’accordo tra governo italiano e Stati Uniti per la realizzazione del MUOS subordinava la realizzazione dell’impianto ai nulla osta ambientali della Regione Siciliana», chiedendo alla Marina americana di fornire la documentazione mancante per poter oggettivamente valutare.
Nessun impeachment diplomatico, dunque, ma solo applicazione del diritto del Popolo Siciliano: quello di decidere il proprio futuro.
Animus Tuus Dominus, Presidente! Voglia gradire la stima degli indipendentisti del Mis!
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.