Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

PATTI, I LAVORATORI ASU RIPRENDERANNO REGOLARMENTE IL LAVORO, GARANTITI TUTTI I SERVIZI

Riprenderà regolarmente domani, martedì 8 gennaio, il servizio di mensa scolastica presso tutti i plessi comunali. La sospensione, solo per la giornata odierna, è stata determinata dalla mancata proroga dei contratti dei lavoratori impegnati in attività socialmente utili da parte della Regione Siciliana.
Il Comune si scusa con gli alunni e con le loro famiglie per il disagio subito, indipendente dalla volontà dell'Ente
Patti, 12 gennaio 2013- I lavoratori Asu in servizio al Comune di Patti riprenderanno regolarmente a svolgere l’attività lavorativa a partire da lunedì 14 gennaio. A seguito della circolare n° 1 dell’11 gennaio scorso dell’assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, recante le direttive per la “prosecuzione di rapporti
del personale destinatario del regime transitorio dei lavoratori socialmente utili”, l’Amministrazione Comunale ha predisposto delle delibere con le quali l’Ente di Palazzo dell’Aquila si impegna, sino al 30 aprile 2013, a farsi carico degli oneri assicurativi nei confronti dei lavoratori Asu.

Grazie a questa proroga tutti i servizi sino ad ora svolti dai 52 lavoratori Asu, e cioè mensa scolastica, assistenza autobus, assistenti scuola materna e asilo comunale, custodia pozzi del Timeto, custodia ex convento San Francesco, verde pubblico, manutenzione stabili, servizi Palazzo di Giustizia, e servizi amministrativi, verranno regolarmente garantiti.

Commenti