Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PD: PRIMARIE PARLAMENTI, I DATI DEFINITIVI DI PALERMO

Palermo, 08/01/2013 - Sono stati ufficializzati i risultati delle primarie per la scelta dei candidati al Parlamento della provincia di Palermo. E' Magda Culotta, sindaco di Pollina, ad aver ottenuto il maggior numero di preferenze con 3023 voti. Dietro di lei, Davide Faraone 3005, Teresa Piccione 2229, Francesco Ribaudo 2145, Alessandra Siragusa 2112, Pino Apprendi 1547, Tonino Russo 1296 . Di seguito, in "Documenti correlati", l'elenco completo delle preferenze, candidato per candidato.

Commenti