Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

ACCORINTI SINDACO DI MESSINA: IL CIRCOLO “PEPPINO IMPASTATO” PRC MESSINA SOSTIENE LA SUA CANDIDATURA

Messina, 25/01/2013 - Noi del circolo “Peppino Impastato” – PRC Messina, dichiariamo il nostro appoggio alla candidatura di Renato Accorinti come sindaco della nostra città. La nostra non è una delega in bianco: con lui abbiamo condiviso un percorso comune che si è condensato nella lotta contro il Ponte sullo Stretto e in tutte le iniziative,
manifestazioni al fianco dei lavoratori, contro i poteri forti di questa città e ultima, la battaglia di forte impatto culturale che lo ha visto protagonista, per il recupero del meraviglioso patrimonio dell’archivio storico di Messina lasciato all’umido dei cantinati.

Per noi Accorinti rappresenta la discontinuità e il cambiamento reale agli spartiti già suonati sia dal centrodestra che dal centrosinistra negli ultimi anni, entrambi colpevoli di aver portato o transitato la città in questo stato di dissesto, regalandola quasi sempre al commissariamento.

Renato, oltre ad essere una persona onesta e irreprensibile, ha la naturale propensione a raccogliere attorno a sé tanti giovani,varie sensibilità culturali e politiche e diverse esperienze personali e sociali, conferendo così alla sua candidatura e al programma un carattere eterogeneo e decisamente antiliberista.
Rifondazione Comunista da sempre si batte per un cambiamento reale nella società e ci rispecchiamo perfettamente negli ideali e nelle intenzioni di Renato. Condivideremo con lui un programma comune partecipando alle iniziative programmate che mettano al centro il tema dell’occupazione/diritti, contrasto alla cementificazione selvaggia e alla speculazione edilizia, al clientelismo - per citarne alcuni - problemi che affliggono la nostra città da sempre imbrigliata dai soliti volti che l’hanno governata, ma che finalmente ritrova la possibilità di rompere col passato e avviare una rinascita.

Rivolgiamo un appello infine alle forze politiche, sindacali, di associazione, di movimento, alternative al centrosinistra di non cedere alle “sirene” delle primarie, ma di seguire il vento della trasformazione, raccogliere l’ afflato di partecipazione di tanti cittadini PER CAMBIARE MESSINA DAL BASSO.

Direttivo Circolo Peppino Impastato – Prc Messina

Commenti