Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

‘RESPIRO D’AMORE’ DI ROSY DE FAZIO A REGGIO CALABRIA

REGGIO CALABRIA, 19/01/2013 - Sabato 2 febbraio 2013, alle ore 16,30, nel Salone della Biblioteca di Palazzo Foti a Reggio Calabria, il Preside Prof.re Angelo Santaromita Villa, direttore editoriale, presenterà il volume di poesie “Respiro d’amore” di Rosy De Fazio, pubblicato da Armenio Editore di Brolo (Messina). Il volume è arricchito di disegni in bianco e nero, i cui originali saranno esposti in occasione dell’evento.

Dopo i saluti del Presidente del Consiglio Provinciale Antonio Eroi e del Vicepresidente della Giunta Provinciale Giovanni Verduci, interverranno la Prof.ssa Natalia Polimeni, docente di Lettere, il Dott.re Salvatore Napoli, dirigente scolastico, la Dott.ssa Anna Maria Reggio, giornalista pubblicista, il Prof.re Angelo Santaromita Villa, dirigente scolastico, l’autrice Prof.ssa Rosy De Fazio, docente di lingue straniere.

Respiro d’amore è florilegio di sentimenti (desiderio, dolore, ardore, malinconia, passione), che, come le sfaccettature di un diamante, fanno parte di un’unica e preziosa gemma: l’Amore.
Nella fluidità dei versi si coglie l’intensità delle emozioni, il profondo sentire dell’autrice e la precisa volontà di comunicare con immediatezza.

Nella linearità del linguaggio poetico si evince una fine cultura non ostentata, ma ben giocata per coinvolgere chi legge e farlo sentire protagonista di passioni già vissute o sognate. La poetessa interiorizza le difficoltà della vita e li sublima in sentimento. 
Leggendo queste poesie ci si sente vibrare dentro, scuotere da una forza arcana che smuove e incanta. Sono versi da conservare in un cassetto della propria anima come salvagente nel mare dell’esistenza.

Commenti