Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. ANGELO DI BROLO: DELIBERAZIONI COMUNALI

21/01/2013 - L'Amministrazione comunale di Sant'Angelo di Brolo ha deliberato di attuare il progetto d'intervento di pulitura di tutte le cunette, tombini e canali nelle strade di proprietà di competenza della Provincia regionale di Messina; sarà l'associazione "Falchi d'Italia", delegazione di Sant'Angelo di Brolo, a dare esecuzione al progetto.
L'esecutivo, poi, ha proceduto alla proroga, fino al 31 dicembre 2013 dei 36 lavoratori contrattisti, 27 categoria C, 7 categoria B e 2 categoria A, destinati alla stabilizzazione. Prorogati i contratti anche per i 2 lavoratori Asu, fino al 30 aprile 2013; alla stessa data è stato prorogato il contratto per 12 lsu, mentre per altri 3 lsu il contratto è stato prorogato al 28 febbraio 2013.

Commenti