Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SINAGRA: PREMIATI AL CAMPIDOGLIO DI ROMA PER L’AMBIENTE

24/01/2013 - Martedì 22 gennaio 2012 il Comune e la Pro Loco di Sinagra sono stati premiati al Campidoglio di Roma per l’8^ edizione della giornata internazionale “UN BOSCO PER KYOTO”, organizzata dall’Accademia Kronos in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e dal Comune di Roma. I premi sono stati ritirati dalla dott.ssa Vincenza Mola Presidente della Pro Loco, nonché dipendente comunale incaricata dal Sindaco a rappresentarla in quanto addetta alle attività promozionali del territorio, sia in ambito Turistico che Culturale.
Al Comune di Sinagra è stato assegnato un premio per meriti ambientali, mentre alla Pro Loco è stato attribuito un riconoscimento per una serie di iniziative pubbliche rivolte alla sensibilizzazione ambientale.

La Presidente Vincenza Mola, dopo aver ringraziato, anche a nome dell’Amministrazione Comunale di Sinagra, gli organizzatori della manifestazione, ha parlato con entusiasmo e orgoglio del proprio paese, tanto da far nascere nei presenti il desiderio di visitare al più presto la cittadina, accresciuto ancor di più alla vista dei depliant distribuiti alla platea.

Infine il Dott. Gianpiero Gazzano, Responsabile dell’Accademia Kronos della Regione Piemonte, si è fatto promotore di una iniziativa per la realizzazione di scambi culturali tra il paese di Sinagra e quello di Serbona, tra la Confraternita del Grano Saraceno di Garesco e i Maestri carettisti di Ventimiglia.

Commenti