“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

SPENDING REVIEW, STRETTA SUI FARMACI “ESCLUSIVI”

Asp Catania, conferenza stampa sulla razionalizzazione delle risorse
Catania, 16 gennaio 2013 – Domani, giovedì 17 gennaio, alle ore 10.30, presso la direzione generale dell’Asp Catania (via S. Maria La Grande 5) si terrà la conferenza stampa di presentazione del piano di razionalizzazione per l’approvvigionamento dei farmaci, che vede l’Azienda sanitaria etnea capofila della procedura unica regionale. Contenimento della spesa su un giro d’affari di oltre 800 milioni di euro, innalzamento qualitativo dei servizi offerti agli utenti, partnership tra pubblico e privato, nuovi modelli per la costruzione del sistema-salute della Sicilia: saranno questi i temi che verranno affrontati domani davanti ai giornalisti.
Interverranno: il Commissario Straordinario dell’Azienda sanitaria etnea Gaetano Sirna, il direttore sanitario Domenico Barbagallo, il direttore amministrativo Sabrina Cillia, il responsabile della procedura e vicepresidente Fare (Federazione Associazioni regionali degli Economi e Provveditori della Sanità) Franco Astorina e il direttore del Dipartimento del Farmaco dell'Asp Catania Franco Rapisarda.

A conclusione della conferenza verranno firmati con le aziende farmaceutiche i contratti di fornitura dei prodotti coperti da brevetto, deliberati – in accordo con Farmindustria – con la procedura negoziata “one to one”.








Commenti