Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

SVOLTA STORICA ALL’ARS SICILIA: I ‘GRILLINI’ DEL M5S RESTITUISCONO IL 70% DELLO STIPENDIO

Conferenza stampa all’Ars per il ‘Restitution day’ del M5S. I 15 deputati hanno fatto i bonifici all’Ars e trattenuto solo 2500 euro più rimborsi spese a testa. Mantenuta la promessa elettorale. Presentato pure un ddl che mira alla riduzione degli emolumenti di tutti i parlamentari
Palermo, 9 gennaio 2013 - Il Movimento 5 Stelle ha scritto oggi una pagina di storia all’Ars. Per la prima volta nella vita dell’Assemblea regionale siciliana un gruppo parlamentare ha rimandato al mittente gran parte della busta paga.
E lo ha fatto con un assegno a quattro zeri. Cancelleri e gli altri 14 deputati hanno girato, tramite bonifico sul conto corrente generale dell’Ars, oltre 123 mila euro in totale, trattenendo per sé 2500 euro più rimborsi spese (documentati), relativi alla mensilità di dicembre.

Su questo tema si è tenuta una conferenza stampa all’Assemblea regionale, trasmessa in diretta streaming anche sul blog nazionale di Beppe Grillo, cui hanno partecipato il capogruppo del Movimento, Giancarlo Cancelleri e i deputati Salvatore Siragusa e Giampiero Trizzino.

Ai giornalisti è stata consegnata una cartella stampa (corredata di alcune buste paga e bonifici) che attesta che oltre il 70 per cento delle somme erogate ai deputati stellati è tornata nella casse dell’Ars, come promesso dal Movimento in campagna elettorale. Non solo, i deputati M5S hanno rinunciato pure all’auto blu per il vice presidente Antonio Venturino e a 6638 euro al mese, derivanti dalla indennità di carica spettante ai segretari, vicepresidente e presidente di commissione e al vicepresidente vicario dell’Assemblea.
“Questo – ha detto il capogruppo del Movimento Cancelleri – per dare un’impronta etica all’attività politica. E’ infatti immorale portare a casa cifre intorno a 15.000 euro al mese, in un momento di crisi economica come quello attuale”.
Le restituzioni all’Ars non si limiteranno solo al mese di dicembre, ma continueranno per l’intera durata della legislatura.

Mentre la politica sempre più spesso riesce a conquistare i riflettori per sprechi, truffe ed appropriazioni indebite il Movimento 5 Stelle si muove in direzione opposta, e lo fa anche col supporto di strumenti legislativi.
I quindici deputati M5S hanno infatti presentato un disegno di legge per la riduzione dei costi della politica. Il ddl n 97, presentato il 31 dicembre scorso, mira a sganciare l’equiparazione degli stipendi dei deputati dell’Ars da quelli del parlamento nazionale, prevedendo un tetto massimo agli emolumenti erogati ai parlamentari isolani.

Movimento 5 Stelle Sicilia
......................................
Di seguito i dettagli della restituzione:

Somme restituite relative alla mensilità di dicembre:
totale percepito dai 15 deputati: 175.875 €
totale trattenuto dai 15 deputati: 52.380 € (2.500 € a testa più rimborso spese)
totale restituito dai 15 deputati: 123.495 € (70,2% di quanto percepito)
Somme restituite relative indennità carica dicembre:

Somme restituite relative indennità carica dicembre:

Deputato Carica Indennità
Antonio Venturino Vicepresidente vicario Ars 3.244 €
Giampiero Trizzino Presidente Commissione Ambiente 2.089 €
Stefano Zito Vicepresidente Commissione Sanità 522 €
Vanessa Ferreri Segretario Commissione Sanità 261 €
Giorgio Ciaccio Segretario Commissione Bilancio 261 €
Salvatore Siragusa Segretario Commissione Affari istituzionali 261 €

Commenti