Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERNA VALLE DEL MELA: “L’ASSESSORE LO BELLO HA DIMOSTRATO ATTENZIONE AL PROBLEMA”

Milazzo, 23/01/2013 - Il Coordinamento Ambientale Milazzo Valle del Mela ribadisce la propria fiducia nell’Assessore Regionale al Territorio ed Ambiente Mariella Lo Bello. “Sin dal primo incontro avuto con l’Assessore Lo Bello ho notato attenzione e sensibilità sulla problematica Terna” - dichiara il Presidente Peppe Maimone - “sono in costante contatto con il componente del governo regionale affinché si trovino soluzioni migliorative all’attuale progetto.”


L’Assessore ha inviato anche una nota nella quale invitava la società Terna a sospendere immediatamente i lavori dal traliccio 4 al traliccio 8 a Pace del Mela e dal traliccio 15 al 17 a San Pier Niceto, ma Terna non ha rispetto delle istituzioni, del territorio e dei cittadini e continua a lavorare violentando il nostro territorio. Abbiamo ottenuto massima attenzione da parte di S.E. il Prefetto di Messina che, come dichiarato, è in contatto con il governo regionale per trovare una via d’uscita al dannoso problema.

Nel contempo l’Assessore Lo Bello, dimostrando la sua attenzione al problema, ha confermato la propria partecipazione al convegno che le Associazioni locali hanno organizzato per il giorno 31 gennaio a Pace del Mela, ove verrà trattata la questione dell'elettrodotto Terna. Siamo convinti che l’azione congiunta Governo regionale – Prefettura porterà ad un risultato concreto per evitare che i cittadini abbiano ripercussioni sulla propria salute.

In questo momento il tema predominante sul campo ambientale è la costruzione del nuovo elettrodotto, ma a breve affronteremo con il governo regionale la situazione ambientale e sanitaria dell’Area Milazzo – Valle del Mela a 360°, avendo già ottenuto a tal proposito la piena disponibilità dell’Assessore Regionale Lo Bello.
Stamattina Associazione e liberi Cittadini hanno impedito l’accesso agli operai nel cantiere del traliccio n. 4 nel Comune di Pace del Mela. Al presidio hanno partecipato anche il Capogruppo del M5S – l’On.Cancelleri - e il deputato provinciale dello stesso - l’On. Zafarana. Riteniamo utile che, per ottenere un risultato ancora più incisivo, tutte le forze politiche presenti all’interno dell’Assemblea Regionale si impegnino a sostenere concretamente le azioni intraprese dall’Assessore Regionale Lo Bello e collaborare, dunque, con il governo regionale.


Commenti