Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TRENI, INCIDENTE MORTALE A MONGIOVE: IL SINDACO DI PATTI TORNA SUL MONITORAGGIO DELLA LINEA FERRATA

Patti, 26/01/2013 - Giovedì 24 gennaio in località Mongiove, tra le stazioni di Oliveri e Patti, sulla linea Palermo – Messina, in un investimento mortale ha perso la vita Antonino Casella. Il Regionale 8767 Messina Centrale – Patti, poco prima dell’arrivo a Patti, stazione di termine corsa, ha investito l’uomo che si è improvvisamente alzato da un cespuglio vicino ai binari al passaggio del treno.
L’impatto è stato inevitabile. È stato subito chiesto l’intervento del 118, ma il personale medico giunto sul posto ha potuto solo constatare il decesso dell’uomo. La circolazione dei treni è rimasta sospesa tra le 9 e le 12.30 per consentire all’Autorità Giudiziaria di effettuare i rilievi di rito.

Il Sindaco di Patti, Avv. Giuseppe Mauro Aquino, esprime il proprio cordoglio e quello dell’intera Amministrazione comunale, ai familiari del signor Antonino Casella, morto tragicamente giovedì mattina in località Mongiove. “Auspico - ha detto il Sindaco - che RFI provveda al più presto a monitorare tutta la tratta a mono binario, e si attivi per evitare che si possano verificare altri incidente del genere”.
....................
Prenderanno il via lunedì 28 gennaio i lavori di manutenzione della strada provinciale Locanda-Tindari, ricadente nella Riserva Orientata Naturale di Marinello. I lavori, che saranno eseguiti nel pieno rispetto dell’ambiente naturale e protetto, prevedono la sistemazione del piano viario, la sistemazione delle cunette e delle altre opere presenti sulla strada provinciale.
...................
L’Amministrazione comunale di Patti ha ottenuto dal Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi, e dal Ministero delle Economie e delle Finanze – Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato per la finanza delle Pubbliche Amministrazioni, l’autorizzazione al riutilizzo delle somme residue di un mutuo stipulato con la Cassa Depositi e Prestiti nel 1999, per il progetto di completamento del Palazzo di Giustizia. La somma ammonta a 70.636 euro.

Con queste somme, rimaste ferme per oltre quattordici anni, l’Amministrazione comunale farà eseguire dei lavori di adeguamento dell’impianto elettrico del piano seminterrato e di opere di sicurezza del Palazzo di Giustizia di via Molino Croce. Tra gli interventi è prevista l’installazione di tornelli per il controllo degli accessi. Più volte negli ultimi anni i vertici del Palazzo di Giustizia avevano sollecitato tale tipo d’interventi, atti a garantire una maggiore sicurezza del personale che lavora dentro il Tribunale e degli utenti che giornalmente vi accedono.
“Siamo riusciti ad ottenere dai ministeri competenti le autorizzazioni per utilizzare quelle somme, che sono rimaste ferme per troppi anni. Continueremo su questa strada - ha detto il sindaco Aquino. Verificheremo tutti i mutui accesi dal Comune, e nel caso in cui vi siano altre risorse rimaste non spese chiederemo, come già fatto per il Tribunale, l’autorizzazione alla devoluzione del mutuo”.

Commenti