Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

TRISCELE: MANIFESTAZIONE PER “REAGIRE CONTRO LA CHIUSURA DI UN’AZIENDA STORICA” A MESSINA

Appuntamento questa mattina, 10 gennaio, ore 9.30 in via Bonino, davanti allo stabilimento
MESSINA, 10 gen 2013 – Questa mattina, a partire dalle ore 9.30, davanti all’ex stabilimento della Birra Triscele di Via Bonino si terrà una manifestazione organizzata dai lavoratori ex Triscele e da Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil per “reagire contro la chiusura di un’azienda storica, simbolo del lavoro e della produttività messinese”.

Organizzazioni sindacali e lavoratori ribadiscono l’esigenza e l’importanza di individuare, con il supporto del nuovo Governo regionale, un percorso che non disperda l’esperienza, il know how e il lavoro collegato alla produzione della birra a Messina, anche attraverso il coinvolgimento di nuovi imprenditori.

Alla manifestazione, che sindacati e lavoratori intendono aperta alla città e soprattutto ai lavoratori delle altre vertenze cittadine, hanno già dato la loro adesione i lavoratori del Teatro Vittorio Emanuele e i giovani del Teatro in Fiera


Commenti