Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

UCRIA, UN PARCO GIOCHI NUOVO MALGRADO LE DIFFICOLTA'

Ucria (Me), 11/01/2013 - Si è svolta nei giorni scorsa, nel cortile dell’istituto comprensivo di Ucria, la cerimonia di inaugurazione del nuovo parco giochi finanziato dall’amministrazione comunale ucriese, cerimonia alla quale hanno partecipato il Sindaco Franca Algeri, gli assessori Daniela Gurgone e Dario Ferro, il parroco Padre Carmelo Catalano e gli insegnanti dell’istituto comprensivo, oltre naturalmente ai bambini, contenti per i nuovi giochi forniti dalla ditta Calà di Raccuja.

Grande soddisfazione è stata espressa anche dal vice Sindaco Ferro, per il quale “donare questo parco giochi ai bambini ucriesi, in un momento di grave crisi dove purtroppo sono spesso gli scolari a farne le spese, con i tagli all’istruzione, con i bambini troppo spesso dimenticati dalla politica, mi riempie di gioia, e anche per questo ci siamo impegnati alla realizzazione del progetto, nonostante, ripeto, le difficoltà finanziarie”.

Commenti