Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UCRIA, UN PARCO GIOCHI NUOVO MALGRADO LE DIFFICOLTA'

Ucria (Me), 11/01/2013 - Si è svolta nei giorni scorsa, nel cortile dell’istituto comprensivo di Ucria, la cerimonia di inaugurazione del nuovo parco giochi finanziato dall’amministrazione comunale ucriese, cerimonia alla quale hanno partecipato il Sindaco Franca Algeri, gli assessori Daniela Gurgone e Dario Ferro, il parroco Padre Carmelo Catalano e gli insegnanti dell’istituto comprensivo, oltre naturalmente ai bambini, contenti per i nuovi giochi forniti dalla ditta Calà di Raccuja.

Grande soddisfazione è stata espressa anche dal vice Sindaco Ferro, per il quale “donare questo parco giochi ai bambini ucriesi, in un momento di grave crisi dove purtroppo sono spesso gli scolari a farne le spese, con i tagli all’istruzione, con i bambini troppo spesso dimenticati dalla politica, mi riempie di gioia, e anche per questo ci siamo impegnati alla realizzazione del progetto, nonostante, ripeto, le difficoltà finanziarie”.

Commenti