Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

VENTENNALE OMICIDIO BEPPE ALFANO: NEL GIORNO DELLA MEMORIA IL MESSAGGIO DI GIORGIO NAPOLITANO

BARCELLONA POZZO DI GOTTO, 8 GEN - In occasione del ventesimo anniversario della morte del giornalista Beppe Alfano, nell’ambito di una manifestazione alla presenza di circa 4000 studenti siciliani, organizzata al Palasport di Barcellona Pozzo di Gotto (ME), il Presidente della Repubblica ha inviato un saluto. Di seguito il testo del messaggio:

In occasione del ventesimo anniversario del barbaro assassinio, rendo omaggio alla memoria del giornalista Beppe Alfano, esempio per le nuove generazioni di coraggioso impegno professionale ed alto senso civico.

Le iniziative organizzate a Barcellona Pozzo di Gotto, con il coinvolgimento delle migliori energie della società civile per la promozione della cultura della legalità, costituiscono il modo più concreto per onorare la memoria di chi ha perso la vita per assicurare l’affermazione dei diritti e il rispetto delle regole. Esse rappresentano, altresì, occasione per riaffermare l’impegno di tutti i soggetti istituzionali e di tutte le forze politiche e sociali contro la minaccia delle organizzazioni mafiose, le cui strategie si insinuano nella società, minandone la vita democratica, la coesione ed il progresso.

Con questi sentimenti ai familiari e a quanti oggi rendono omaggio al sacrificio di Beppe Alfano giunga il mio partecipe saluto.


Commenti