Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

10 ARRESTI PER L’OMICIDIO BENNICI AVVENUTO NEL 1990 A NISCEMI

A Niscemi arrestate 10 persone dopo 22 anni. La Polizia ha identificato e arrestato 10 persone ritenute esecutori e mandanti dell'omicidio di Roberto Bennici e del tentato omicidio di Francesco Nanfaro, uccisi il 23 ottobre del '90

Niscemi (Cl), 16/02/2013 – Arrestate 10 persone dalla Squadra mobile di Caltanissetta, Dopo 22 anni la Polizia ha identificato e arrestato 10 persone ritenute, a vario titolo, esecutori e mandanti dell'omicidio di Roberto Bennici e del tentato omicidio di Francesco Nanfaro, due affiliati alla Stidda di Niscemi uccisi il 23 ottobre del '90. I delitti furono commessi durante la guerra di mafia tra Stidda e Cosa Nostra, che in quegli anni era in atto nelle province di Caltanissetta e Ragusa, di cui Niscemi secondo gli inquirenti era il "crocevia criminale".

Le persone arrestate sono Giancarlo Giugno, 53 anni, e Rosario La Rocca, 56 anni, detto "Saro Pacola", pregiudicati di Niscemi. Agli altri 8 imputati i provvedimenti sono stati notificati in carcere: Salvatore Calcagno, 58 anni, di Niscemi; Giovanni Passaro, di 56, Giuseppe Tasca, di 40 anni, Pasquale Trubia, di 45, Emanuele Cassarà, di 42, Emanuele Iozza, di 51, di Gela. Ed ancora Angelo Tisa, 45 ani, e Salvatore Siciliano, 48 anni, entrambi di Mazzarino.

Commenti