Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ANAS SICILIA: DA LUNEDÌ 11 LIMITAZIONI AL TRAFFICO IN PROVINCIA DI ENNA, TRAPANI E SIRACUSA

Palermo, 10 febbraio 2013 - Da lunedì 11 febbraio saranno in vigore limitazioni al traffico su alcune strade statali nelle province di Enna, Trapani, e Siracusa.
A partire dalle ore 10 di lunedì 11 febbraio fino alle ore 18 del 10 maggio 2013 sarà istituito un senso unico all`interno del viadotto Meloni sulla strada statale 626 `della Valle del Salso`, nel tratto compreso tra il km 9,739 e il km 10,467, in provincia di Enna. Il provvedimento si rende necessario per eseguire i lavori di manutenzione all`interno del viadotto stesso.

Inoltre, a partire dalle ore 9 di lunedì 11 febbraio fino alle ore 18 del 29 marzo 2013 sarà istituito un senso unico alternato regolato da impianto semaforico nei tratti compresi dal km 79,300 e il km 79,750 e dal km 81,350 al km 81,900 della strada statale 188 `Centro Occidentale Sicula`, in provincia di Trapani. Il provvedimento si rende necessario per eseguire i lavori di manutenzione di due ponti in pietra posti al km 79,600 e al km 81,650 del tratto stradale. Infine, sempre a partire da lunedì 11 febbraio e fino al 15 giugno 2013 sarà chiusa al traffico la carreggiata Siracusa Cassibile della strada statale 114 `Orientale Sicula`, nel tratto compreso tra il km 154,400 e il km 154,660, in provincia di Siracusa. Il traffico sarà deviato sulla carreggiata opposta attraverso un doppio senso di circolazione. Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di realizzazione dello svincolo di collegamento tra l`autostrada A18 `Siracusa-Gela` e la strada provinciale 14 `Siracusa-Canicattini`.
……………..
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Commenti

  1. Perche' non si usano i soldi del ponte per lanciare un programma di manutenzione straordinaria delle strade ed autostrade Siciliane?Occorre vigilare sui costi, ogni giorno non dopo decenni,quando i buoi sono scappati.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.