Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ARTIOLI (SCELTA CIVICA): “CON LA PROTESTA DEI FORCONI NON SE NE PUÒ PIÙ”

Artioli sulla protesta dei Forconi: fame di ascolto che vogliamo rappresentare
Palermo, 13/02/2013 - «Non se ne può più». L’annuncio dei Forconi della prossima serrata dell’11 marzo, che non paralizzerà solo la Sicilia ma che promette di estendersi a Basilicata, Puglia e Sardegna, non può lasciare indifferenti.

«Il grido d’allarme – dichiara Ettore Artioli, candidato di Scelta civica alla Camera in Sicilia occidentale - denuncia una enorme fame di ascolto che, disattesa, costringe lavoratori dell’Isola a danneggiare altre parti del sistema produttivo per vincere il silenzio. La colpa di tutto ciò è da imputare ad una classe politica che non ha saputo, per incapacità oltre che per mancanza di volontà, concentrarsi sugli aspetti importanti del proprio ruolo per favorire piccoli interessi personali. Del resto – conclude Artioli, imprenditore con un passato nella rappresentanza confindustriale - è un sistema che dinanzi ad una crisi economica nazionale ha alzato bandiera bianca, dimettendosi, e chiamando in soccorso i tecnici. È questo il tipo di esigenze che intendiamo rappresentare una volta eletti, con serietà e competenza».

Commenti