Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

BATTIATO, D’ALIA: "UN BUON AMMINISTRATORE È QUELLO CHE AMMINISTRA ANCHE SENZA SOLDI"

Lo ha detto il presidente dei senatori e segretario dei centristi siciliani, Gianpiero D'Alia, nel corso di una manifestazione dell'Udc a Catania con Pier Ferdinando Casini "in Sicilia dopo il 24 febbraio la politica degli annunci deve finire perche' abbiamo l'esigenza di fare cose concrete per i cittadini"

Palermo 15/02/2013 - "All'assessore Franco Battiato dico: non so se al Turismo ci siano i soldi o meno, di sicuro un buon amministratore è quello che amministra anche senza soldi. Anzi mi permetto di dargli un'idea: apra i musei siciliani 24 ore al giorno, sette giorni su sette, 365 giorni all'anno" Lo ha detto il presidente dei senatori e segretario dei centristi siciliani, Gianpiero D'Alia, nel corso di una manifestazione dell'Udc a Catania con Pier Ferdinando Casini.
"Siamo pieni di precari e di musei, he sono la nostra miniera d'oro - ha detto D'Alia - e allora li apra tutti i giorni e avvii un vero piano di sviluppo".

D'Alia ha anche ribadito che in Sicilia "dopo il 24 febbraio la politica degli annunci deve finire perche' abbiamo l'esigenza di fare cose concrete per i cittadini". (ITALPRESS)

Commenti