Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

“CANNALUARI CA’ BIRRITTA RUSSA”, COMMEDIA BRILLANTE IN TRE ATTI DI SARO COSTANTINO A MESSINA

Dipendenti provinciali sul palco del Savio per sostenere la Mensa di Sant’Antonio. Il ricavato, quest’anno, oltre alla Mensa di Sant’Antonio, andrà a un ulteriore ente benefico da individuare. Sul palco si alterneranno Peppino Cucè, Giusi Irrera, Claudia Pulejo, Enzo Giammillaro, Gabriella Trovato, Eugenio Carbone, Carmelo Formica, Salvatore Bruno, Mimmo Perrone, Mario Smilare, Nino Scimone, Salvatore Tavilla, Stello Capillo. Regia di Nino Gangemi. Al trucco Cristina Lombardo
Messina, 8 febbraio 2013 - Il Labirinto, gruppo teatrale dei dipendenti della Provincia regionale di Messina, riporta in scena, al Domenico Savio, la solidarietà. Quattro spettacoli, tra venerdì 15 e domenica 17 febbraio prossimi, patrocinati dall’Ente di Palazzo dei Leoni, che riproporranno “Cannaluari ca’ birritta russa”, commedia brillante in tre atti di Saro Costantino. Il ricavato, quest’anno, oltre alla Mensa di Sant’Antonio, andrà a un ulteriore ente benefico da individuare.
Sul palco si alterneranno Peppino Cucè, Giusi Irrera, Claudia Pulejo, Enzo Giammillaro, Gabriella Trovato, Eugenio Carbone, Carmelo Formica, Salvatore Bruno, Mimmo Perrone, Mario Smilare, Nino Scimone, Salvatore Tavilla, Stello Capillo. Regia di Nino Gangemi. Al trucco Cristina Lombardo.
Per la prima, venerdì 15, alle 20,30, la cui prevendita è gestita direttamente dalla Mensa di Sant’Antonio (costo del biglietto 10 euro), è annunciata la presenza del Presidente della Provincia, Nanni Ricevuto, e del neo segretario provinciale, Mariangela Caponetti. Gli altri spettacoli (costo del biglietto 8 euro e prevendita gestita dal Labirinto) sabato 16, alle 17,30 e alle 21,15, e domenica 17, alle 17,30. Come già detto in premessa, i proventi delle performance di sabato e domenica, al netto delle spese sostenute dalla compagnia, andranno a un ente benefico ancora da individuare.
Pochi i posti rimasti disponibili. Chi fosse comunque interessato può rivolgersi alla Basilica o alla Mensa di Sant’Antonio, per la serata di venerdì, o a Enzo Giammillaro, per il weekend, telefonando in questo caso al 338 7602388.

Commenti