Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

CONSUMATORI SICILIANI: NUOVA SEDE DI LIBRIZZI

2 MARZO 2013 - Dalla prossima settimana sarà attiva la sede di Librizzi dell’Associazione Consumatori Siciliani, in via Papa Giovanni Paolo I, n.3. Responsabili della sede sono stati nominati Gaetano Salemi e Nunzio Scaglione. L’ufficio sarà aperto al pubblico il lunedì, mercoledì e venerdì di pomeriggio. Gaetano Salemi è stato nominato anche responsabile della sede di Montalbano Elicona che sarà aperta ogni venerdì mattina dalle 10 alle 12 in via Giardino.

Presso lo Sportello del Cittadino di Librizzi e di Montalbano sarà attivato lo Sportello di assistenza e consulenza sulle cartelle esattoriali. Il consumatore infatti riceverà consulenza e assistenza su cartelle di pagamento, accertamento, ruolo, atto di pignoramento, fermo amministrativo, ipoteca su beni immobili, sanzioni amministrative dell’Agenzia delle Entrate, dell’Inps, di Regioni, Comuni ed enti vari. 
In tanto a Librizzi l’Associazione Consumatori ha protocollato al Comune la richiesta della copia di delibera da part del Consiglio Comunale dell’ECA al 10 per cento sulla TIA applicata nelle bollette che sono state recapitate agli abitanti. Secondo il parere della Corte dei Conti e di varie Commissioni Tributarie l’ECA per essere incassata dev’essere stata approvata con delibera del Consiglio Comunale altrimenti è nulla la pretesa.

Commenti