Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

ELEZIONI 2013 MESSINA E PROVINCIA: IN PREFETTURA L’INCONTRO PER FISSARE LE REGOLE

Messina, 8 febbraio 2013 – Il Viceprefetto Vicario dr.ssa Maria Antonietta Cerniglia, coadiuvata dal Viceprefetto dr. Carmelo Musolino, Dirigente l’Ufficio Elettorale Provinciale, ha presieduto questa mattina presso la sala riunioni della Prefettura un incontro al quale hanno partecipato rappresentanti delle forze dell’ordine, del Comune di Messina e di Partiti e Movimenti Politici, avente quale argomento la disciplina della propaganda elettorale per le elezioni politiche del 24 e 25 Febbraio 2013.
Tutti gli intervenuti hanno condiviso la necessità di assicurare un ordinato e sereno svolgimento della campagna elettorale relativa alle prossime elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. Le forze politiche hanno manifestato l’impegno al reciproco rispetto e alla piena osservanza delle norme vigenti e delle consuetudini elettorali, mantenendo ben presenti i diritti fondamentali citati nella Costituzione relativi alla libera manifestazione del proprio pensiero e alla riunione pacifica.
La parti presenti, nel prendere atto delle principali disposizioni normative in tema di propaganda elettorale, hanno poi siglato un protocollo d’intesa, reperibile sul sito Internet della Prefettura di Messina all’indirizzo http://www.prefettura.it/messina/contenuti/1639037.htm
------------
Nella giornata odierna sono stati ricevuti dal vice Prefetto Vicario, d.ssa Maria Antonietta Cerniglia, assistita dalla dr.ssa Ciriago, gli Ufficiali Cazzato, Pastore e Morea, comandanti rispettivamente le navi Fenice, Urania e Vega in sosta da oggi nel porto di Messina. I Comandanti erano accompagnati da un gruppo di Ufficiali impegnati attualmente in una attività di formazione della durata di circa sei settimane, con compiti di sorveglianza degli spazi marittimi, vigilanza sulla pesca e controllo dei flussi migratori nel canale di Sicilia.

Le unità sono appartenenti al Comando delle forze da pattugliamento per la sorveglianza e la difesa costiera (Comforpat) di Augusta della Marina Militare, guidato dal contrammiraglio Domenico Di Capua.


Scarica: Protocollo d'intesa per lo svolgimento della campagna elettoraleProtocollo d'intesa per lo svolgimento della campagna elettorale




Commenti