Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

FALSA INVALIDA SMASCHERATA A PATTI: PER 10 ANNI HA TRUFFATO L’INPS FINGENDOSI CIECA

Patti, smascherata dai Carabinieri una 40enne che per oltre dieci anni ha percepito dall’INPS una pensione di invalidità con accompagnamento poiché giudicata affetta da cecità totale
Patti (ME), 18 febbraio 2013 - Continuano le attività di indagine da parte dei Carabinieri della Compagnia di Patti al fine di prevenire e reprimere il fenomeno dei c.d. “falsi invalidi”. In proposito,
infatti, sempre nell’ambito di una ulteriore attività di contrasto alla particolare fenomenologia di reato, i Carabinieri della Aliquota Operativa del N.O.R.M. della Compagnia di Patti, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Patti, sono riusciti a fare piena luce su un’ulteriore truffa ai danni dell’Erario.

In tale contesto, anche nel corso di questa attività investigativa, i Carabinieri, dapprima, attraverso l’elaborazione di dati ottenuti da specifici database dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale e, successivamente, attraverso specifici e mitrati servizi di osservazione, sono riusciti a smascherare un ulteriore invalida che, per circa dieci anni, ha percepito dal citato Istituto di previdenza una pensione di invalidità con accompagnamento poiché affetta da cecità totale.

Questa volta, a finire sotto la lente di ingrandimento dei Carabinieri, è una donna di 40 anni, la quale, secondo quanto preliminarmente accertato dai militari dell’Arma era arrivata a percepire indebitamente dall’INPS oltre 72.000 euro di pensione.
Alla donna, al momento indagata, è stato notificato un avviso di garanzia per il reato di truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato.

Le indagini, come detto, si sono concentrate su una 40enne incensurata della frazione San Giorgio del Comune di Patti, la quale, dall’anno 2003, dopo aver ottenuto il riconoscimento della «cecità assoluta con indennità di accompagnamento», percepiva regolarmente dall'INPS una pensione di invalidità civile di oltre 1.000,00 euro al mese.

Dai filmati effettuati dai militari dell’Arma nel corso di specifici servizi di osservazione, è emerso come l’indagata, oltre a svolgere le normali e quotidiane mansioni di vita, quali attraversare tranquillamente strade od incroci senza l’ausilio di alcun mezzo per non vedenti, in totale piena autonomia, partecipava addirittura alle manifestazioni religiose suonando la chitarra.
Al termine dell’attività investigativa, i Carabinieri hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo di beni immobili e disponibilità finanziarie riconducibili all’indagato, emesso dal GIP del Tribunale di Patti, per un valore complessivo di circa 72.000 euro.

Commenti