Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

FARMACIE SICILIA: A CONCORSO 222 SEDI FARMACEUTICHE PRIVATE

Scadono il 12 febbraio 2013 i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso pubblico, regionale straordinario, per titoli, per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche nella Regione Siciliana (GU n. 9 del 1-2-2013) 

Palermo, 11/02/2013 - Con D.D.G. n. 0153 del 23 gennaio 2013 il termine, previsto a pena di irricevibilita’, per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso straordinario per titoli, per l’assegnazione di n. 222 sedi farmaceutiche disponibili per il privato esercizio nella Regione Siciliana, di cui all’articolo 5 del bando approvato con D.D.G. n. 2782/12, e’ stato prorogato alle ore 18,00 del giorno 12 febbraio 2013. Rimane invariato quant’altro disposto dal D.D.G. 2782 del 24 dicembre 2012.
La Regione SICILIA ha pubblicato il bando di concorso straordinario per l'apertura di nuove sedi farmaceutiche in data 11/01/2013 per assegnare 222 sedi farmaceutiche nell'ambito del proprio territorio regionale.

Il bando di concorso è consultabile selezionando il pulsante "Scarica bando".

L'elenco delle sedi disponibili è consultabile selezionando il pulsante "Consulta sedi farmaceutiche".
Una simulazione della compilazione del modulo on line è disponibile selezionando il pulsante "Scarica demo".
L'ufficio responsabile della procedura concorsuale è :
Dipartimento Pianificazione Strategica - Servizio 7 Farmaceutica
,
contattabile   Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00; Mercoledì dalle ore 16,00 alle 17,30,
  • Numeri di telefono : 0917075630 - 0917075753 - 0917075619 - 0917075628 - 0917075617
È possibile presentare domanda di partecipazione al concorso dal 11/01/2013 alle ore 18:00 del 12/02/2013 .

È previsto un contributo di partecipazione, da versare mediante versamento Postale, secondo le indicazioni riportate all'art. 5 del bando di concorso regionale.
Ai fini della valutazione dei corsi di aggiornamento professionale, sono presi in considerazione solo quelli conseguiti dal 01/01/2008 al 11/01/2013, mentre per le pubblicazioni sono presi in considerazione esclusivamente i lavori scientifici editi dal 01/01/2003 al 11/01/2013.
Attenzione: Le eventuali pubblicazioni da inviare a corredo della domanda di partecipazione al concorso devono essere corredate dalla ricevuta generata dalla piattaforma ministeriale dopo la convalida dell'invio telematico della domanda.
Per presentare la candidatura è necessario effettuare la procedura di registrazione e richiedere l'invio delle credenziali di accesso selezionando il pulsante "Registrati".
Se sei già un utente registrato, accedi all'area riservata: troverai tutte le indicazioni per l'utilizzo della piattaforma e per la compilazione del modulo di candidatura.

Attenzione: Nel caso in cui si intenda partecipare al bando di concorso in altra Regione/Provincia autonoma è necessario effettuare una nuova procedura di registrazione nell'area regionale della seconda Regione/Provincia autonoma.

È possibile compilare la domanda di partecipazione in momenti successivi, salvando l'inserimento parziale dei dati. Per completare la compilazione della domanda ed inviarla tramite la piattaforma alla Regione di interesse, o consultarla anche dopo averla inviata, accedere all'Area riservata.

Commenti