Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

GERMANA’ (PDL): VIA PUNTALE ARENA E CAMARO SUPERIORE NECESSITANO DI INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA:LA REGIONE INTERVENGA CON LA MASSIMA CELERITA’

19/02/2013 - “A seguito del sopralluogo condotto insieme al Consigliere comunale Pippo Capurro, nelle zone colpite dagli eventi franosi nella notte tra sabato e domenica 17 febbraio 2013, ed immediatamente dopo l’ultima frana avvenuta il 19 febbraio 2013, in Via Puntale Arena potenzialmente pericolosa e foriera di conseguenze disastrose per circa 500 residenti, ho ritenuto opportuno presentare un’interrogazione rivolta al Presidente della Regione Siciliana, coinvolgendo gli Assessori competenti, affinchè intervenga con la massima priorità, implementando azioni che non si limitino ai consueti provvedimenti d’urgenza come la chiusura o la parziale interdizione della strada provinciale che collega il Villaggio con la Statale, ma occorrono interventi risolutivi che impediscano il verificarsi ormai consueto del distacco di massi dai costoni che sovrastano la Strada.

Ho intrattenuto un colloquio costante e costruttivo con il Presidente della Provincia, Nanni Ricevuto, che ha fortemente sostenuto ed avallato l’iniziativa anche in considerazione della circostanza che a macchia d’olio si sparge l’apprensione e la paura degli abitanti di Camaro Superiore che vivono costantemente con il timore di una “nuova Giampilieri”, e gli interventi ex post non sono sufficienti a ristabilire condizioni di sicurezza e normalità, ed è quindi urgente e prioritario permettere in tempi brevi, il ritorno in sicurezza delle famiglie sfollate presso le proprie abitazioni. A carico del bilancio regionale, devono essere iscritti dei fondi destinati alla prevenzione del rischio idrogeologico ed alla mappatura del territorio con particolare attenzione al reticolo idrografico, e noi rappresentanti abbiamo l’obbligo morale di tutelare e garantire le quattro famiglie ospitate in una struttura di Ganzirri che ancora non hanno ricevuto rassicurazioni circa i tempi necessari alla messa in sicurezza ed al loro probabile rientro nelle abitazioni abbandonate. Studi di settore recano previsioni funeste e la Regione non può più esimersi dal prevedere interventi ed investimenti compatibili con l’improcrastinabile esigenza di protezione della popolazione in balia delle avversità atmosferiche e delle intemperie metereologiche”. Lo comunica in una nota ufficiale il deputato regionale del Pdl all’Assemblea Regionale Siciliana Nino Germanà.

Commenti