Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

GLIACA DI PIRAINO, CORSO GRATUITO PER DATORI DI LAVORO

PIRAINO, 18/02/2013 - Domani, Martedì 19 Febbraio dalle ore 15:00 presso il Palacultura "Don Pino Puglisi" di Gliaca, i datori di lavoro del settore edile avranno la possibilità di poter seguire un corso gratuito in tema di sicurezza sul lavoro. Si tratta di un'iniziativa promossa dall'assessorato alla Salute della Regione Siciliana, dall'ASP di Messina
e realizzata dell'ente S.PRE.S.A.L. in collaborazione con lo "Studio Tecnico Busacca" della consulente sulla sicurezza del lavoro, la pirainese Nunziatina Busacca.

Tutti i datori di lavoro del settore dell'edilizia potranno partecipare in maniera totalmente gratuita all'evento formativo dal titolo “STOP alle cadute dall’alto! Lavoriamo in sicurezza nei cantieri temporanei e mobili”, al termine del quale sarà rilasciata un'attestazione di partecipazione.

Commenti