Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IL MEGAFONO DI CROCETTA APPRODA A S. LUCIA DEL MELA

Tonino Mendolia coordinatore in un direttivo a maggioranza femminile: aderiscono 2 consiglieri
S. LUCIA DEL MELA, 22/02/2013 - A seguito di un incontro svoltosi nei giorni scorsi con il Sen. Beppe Lumia capolista al Senato della Lista “Crocetta” e il coordinatore del Megafono di Milazzo dt. Massimo D’Amore, si è ufficializzata la nascita a S. Lucia del Mela del Circolo “Il Megafono” che avrà come coordinatore Tonino MENDOLIA.
Al sodalizio, che si è immediatamente messo al lavoro per la campagna elettorale ormai in dirittura d’arrivo, hanno già aderito i consiglieri di maggioranza Emanuele IMPALA’ e Elisabetta LOMBARDO.

Una compagine che ha immediatamente fatto sapere che l’iniziativa non è “elettoralistica” ma annunciata volutamente a ridosso delle elezioni proprio perchè frutto di una convinta presa di posizione a fianco del Presidente Rosario Crocetta e della sua “rivoluzione” che tanto sta facendo parlare la politica italiana. Insieme al coordinatore e ai due consiglieri citati, un direttivo con una forte componente “giovane” e “rosa” formato da Oriana ARTOCCHI, Franco IMPALA’, Maria LIPARI, Maria Giovanna ROMANO, Pasqualina IMPALA’ e Antonino MESSINA.

Il direttivo rimarrà comunque “aperto” a chiunque volesse portare il proprio contributo in una dinamica che vuole prendere atto della politica movimentista di questo periodo storico ma anche consentire alla cittadinanza di avere un nuovo duttile strumento per la rappresentanza delle proprie istanze. Una compagine che si proporrà sin da subito attivamente a S. Lucia del Mela riproponendo lo stile concreto del presidente e invitando le varie realtà locali ad un confronto sui temi di più stretta attualità a partire da quelle associative e dal volontariato locale. Un occhio certamente anche al prossimo appuntamento per il rinnovo della compagine amministrativa locale che vedrà il megafono, lo si può dire sin da ora, sostenere il sindaco attuale Nino Campo che, in questa indicazione, non può che salutare una crescita di “proposizione politica” della sua nuova coalizione.

Di seguito i nominativi del Megafono Luciese
MENDOLIA TONINO - coordinatore
IMPALA' EMANUELE - cons. com. LOMBARDO ELISABETTA - cons. com. ARTOCCHI ORIANA IMPALA' FRANCO LIPARI MARIA ROMANO MARIA GIOVANNA IMPALA' PASQUALINA MESSINA ANTONINO

Commenti