Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: MANIFESTANTI OCCUPANO PER 2 ORE I BINARI NELLA STAZIONE CENTRALE

Conseguenze per 7 Regionali e 2 Intercity
Messina, 15 febbraio 2013 - È ripresa alle 12.30 la regolare circolazione dei treni nella stazione di Messina Centrale dopo che manifestanti estranei al Gruppo FS Italiane ne avevano occupato i binari, alle 10.40.
La protesta ha causato la cancellazione di 7 Regionali, sostituiti con autobus, e ritardi per quasi 2 ore all’IC 728 Palermo – Roma e circa 30 minuti all’IC 785 Milano – Siracusa.
.................
In merito alla notizia diffusa ieri da alcuni media, relativa alla vendita di 200 carrozze ferroviarie destinate ai pellegrinaggi per Lourdes, Trenitalia, nel confermare che ci sono trattative in corso, smentisce che la società Sarp abbia già acquistato suddette carrozze.

Commenti