Trasporti per le Eolie: nuovi aumenti un colpo durissimo, attivata la piattaforma rimborsi ma servono soluzioni

Trasporti per le Eolie.  Traghetti Eolie: nuovi aumenti sui collegamenti marittimi per le isole minori, +72% dal 2022. Un colpo  durissimo per cittadini e turisti. De Leo "Grazie a Schifani e SNS per stop a rincari. Lavorare per soluzioni stabili".  Trasporto pubblico per i pendolari delle Isole  Eolie , Sciotto (Sud Chiama Nord): “Attivata la piattaforma rimborsi, ma servono soluzioni strutturali e tempi certi” 5 apr 2025 - «La sospensione degli aumenti tariffari sui collegamenti marittimi per le isole, che anche noi avevamo chiesto, è il frutto della proficua interlocuzione del presidente Schifani con gli armatori, il risultato di un dialogo istituzionale tempestivo e orientato all’ascolto del territorio. La risposta immediata della Società navigazione siciliana alle istanze del governo regionale conferma che, grazie a una leadership propositiva, è possibile intervenire rapidamente a tutela dei cittadini». Così Alessandro De Leo, deputato regionale di Forza Ital...

MILAZZO, TAVOLA ROTONDA “INDUSTRIA E AMBIENTE: COMPATIBILITÀ A SOSTEGNO DI LAVORO E TERRITORIO”

La tavola rotonda su “industria e ambiente, compatibilità a sostegno di lavoro e territorio” pezzo forte del congresso provinciale della Femca Cisl. Lunedi’ 18 febbraio dalle 9.30 al castello di Milazzo
Milazzo, 16 febbraio 2013 – Sarà la tavola rotonda “Industria e Ambiente: Compatibilità a sostegno di lavoro e territorio” il pezzo forte dei lavori del IV congresso provinciale della Femca Cisl di Messina che si terrà lunedì 18 febbraio dalle ore 9.30 presso lo splendido scenario del Castello di Milazzo.

Dopo le formalità congressuali, i lavori saranno aperti dalla relazione del segretario generale Stefano Trimboli, quindi gli interventi del segretario regionale Femca Cisl Franco Parisi, del segretario generale della Cisl di Messina Tonino Genovese e del segretario nazionale Femca Bruno Quadrelli.

Alle ore 11 è prevista la tavola rotonda che vedrà come relatori il dott. Eugenio Cottone, componente del Consiglio nazionale dei Chimici e referente per Ambiente e Sviluppo sostenibile; il prof. Francesco Salvo, componente del Consiglio nazionale dei Chimici; il dott. Antonino Marchese, direttore ARPA Messina; il dott. Carmelo Torre, assessore provinciale all’Ambiente; l’ing. Luca Franceschini, responsabile risorse umane della RAM Raffineria di Milazzo. A moderare la tavola rotonda sarà il giornalista Giovanni Petrungaro.
A seguire vi sarà l’elezione degli organismi provinciali e della nuova segreteria provinciale della Femca Cisl.

Commenti