Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MONTI IN SICILIA INCONTRA LE FORZE PRODUTTIVE A CATANIA E PALERMO

Palermo, 19/02/2013 – Il presidente del consiglio Mario Monti, candidato per Scelta civica sarà in Sicilia, oggi, martedì 19 febbraio e farà tappa a Catania e a Palermo. Il programma prevede un evento pubblico al Teatro Sangiorgi di Catania (via Antonio di Sangiuliano, 233) alle 10,30 dove
incontrerà rappresentanti delle forze produttive, imprenditoriali, sindacali e sociali della città oltre agli attivisti ed ai simpatizzanti del suo movimento.

Il senatore Monti proseguirà verso il capoluogo dell'Isola dove alle ore 15.30 prenderà parte ad un incontro organizzato dall'Anci, associazione dei sindaci siciliani, che si terrà nella sala Martorana di Palazzo Comitini, sede della Provincia regionale di Palermo in via Maqueda, 100.

La visita siciliana del presidente del Consiglio dei ministri si concluderà al Teatro Politeama di Palermo, dove parteciperà all’incontro sul tema «Sviluppo, Equità e Lavoro: le priorità per la Sicilia» previsto per le ore 16,30 a cui prenderanno parte i candidati di Scelta civica alla Camera per la Sicilia occidentale, quelli al Senato di "Con Monti per l’Italia". Il dibattito sarà animato da quesiti posti da rappresentanti delle professioni, delle associazioni e della società civile.

Commenti