Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NEBRODI, ESCURSIONE AL LAGO SPARTÀ E AL MONTE FURCI

Santo Stefano di Camastra, 14/02/2013 - L'Associazione Naturalistica I Nebrodi, aderente al circuito Nebrodi Outdoor, organizza giorno 17 Febbraio 2013 un'escursione a piedi all'interno del Parco dei Nebrodi, nel territorio di S. Agata Militello. Si percorrerà un facile itinerario ad anello per arrivare nei pressi del Monte Furci e del laghetto Spartà, piccolo ma interessante specchio d'acqua in cui non è raro trovare avifauna, sia con uccelli stanziali che migratori.
L'itinerario si caratterizza inoltre per le ampie vedute panoramiche che si potranno ammirare durante il percorso, spaziando dalla costa e le Isole Eolie, all'entroterra innevato, in cui è possibile osservare, tra l'altro, il massiccio delle Rocche del Crasto e Monte Soro.

Ritrovo ore 9:30 a Sant'Agata di Militello presso bivio per Iria (coordinate 38°03'57,6'' N - 14°37'33'' E)
Lunghezza itinerario: 5 km circa
Difficoltà: facile
Dislivello: 250 m circa
Quota di partecipazione: € 10,00 (pranzo a sacco non incluso)
.................
Per maggiori informazioni ed iscrizioni:
www.inebrodi.it

Commenti