Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

NEVE NEBRODI E MADONIE: GHIACCIO TRA CESARO', ETNA E NICOSIA

Messina, 09/02/2013 - SS120 dell'Etna e delle Madonie, ghiaccio tra Bivio per Cesaro'/innesto SS 289 di Cesaro' (Km. 156,5) e Nicosia O./ innesto SS 117 Centrale Sicula (Km. 103,7) dal km 156+500 al km 103+400.

....................
09/02/2013 20:38- A20 Messina-Palermo
vento forte tra Brolo (Km. 83,6) e Castelbuono
....................
SS116 Randazzo - Capo D'orlando
obbligo di catene montate o pneumatici invernali causa ghiaccio tra Randazzo/Innesto Ss120 Dell'etna E Delle Madonie e Capo D'orlando/Incrocio Ss113 Sett. Sicula (Km. 65,3) dal km 0 al km 57
....................
SS117 Centrale Sicula
traffico rallentato, obbligo di catene montate o pneumatici invernali causa neve tra Mistretta (Km. 15,6) e Portelle (Km. 39,8) in entrambe le direzioni dal km 17 al 39
...................
L' Anas comunica che dalla prima mattinata si registrano forti nevicate in Calabria e, in particolare, su un tratto dell' autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, nelle province di Cosenza e Catanzaro e a confine con la Basilicata. I mezzi spargisale e spazzaneve dell' Anas sono in azione incessantemente sulle strade di competenza per consentire la circolazione. Al momento, sulla strada statale 18 Tirrena inferiore, dove questa mattina un mezzo pesante in avaria ha congestionato la circolazione al km 316,800 in un' area di cantiere, si transita a senso unico alternato e si registrano forti rallentamenti. Sul posto sono intervenute le squadre dell' Anas per ripristinare la circolazione in piena sicurezza il prima possibile. L' Anas ricorda che nei tratti montani vige l' obbligo di utilizzo di pneumatici invernali o di catene, in caso di precipitazioni nevose o ghiaccio.

Commenti