Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PALERMO CAPITALE DEL PRIDE NAZIONALE 2013 E DEI DIRITTI LGBT: CROCETTA, DISPONIBILITA’ A DARE IL PATROCINIO

Palermo, 28/02/2013 - "La Regione - ha dichiarato il presidente Crocetta - è disponibile a sostenere qualunque iniziativa in favore dei diritti delle persone e darà il patrocinio al Palermo Pride 2013. L’impegno in questa direzione è attestato anche dalle iniziative per il riconoscimenti dei diritti delle persone, dal punto di vista legislativo, all'Assemblea Regionale Siciliana”.
E’ quanto è emerso nel corso dell’incontro svoltosi ieri con il coordinamento Palermo Pride, impegnato nella costruzione del Pride nazionale del 2013. L'incontro si è incentrato sulla realizzazione di eventi e di iniziative per arricchire il calendario del Pride, una manifestazione per i diritti civili che, secondo gli organizzatori, richiamerà migliaia di persone e che ha l'obiettivo di raggiungere 100.000 partecipanti alla parata prevista il 22 giugno. Tra questi, turisti provenienti da tutta Europa.
“Questo Pride - ha commentato Titti De Simone, presidente del Coordinamento Pride - è l'occasione per contribuire a scardinare stereotipi ancora vivi e dare della Sicilia l'immagine di una terra accogliente, aperta alle differenze e meta ideale del turismo lgbt. Un posto in cui ognuno può sentirsi pienamente cittadino".

L'incontro segue di pochi giorni il confronto tra il coordinamento Pride e Martin Schulz, presidente del Parlamento Europeo, che ha manifestato il vivo interesse delle istituzioni europee nei confronti del Pride più a sud d'Europa.

Nella foto un momento dell'incontro tra il presidente Crocetta e il Coordinamento Palermo pride

Commenti