La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PALERMO CAPITALE DEL PRIDE NAZIONALE 2013 E DEI DIRITTI LGBT: CROCETTA, DISPONIBILITA’ A DARE IL PATROCINIO

Palermo, 28/02/2013 - "La Regione - ha dichiarato il presidente Crocetta - è disponibile a sostenere qualunque iniziativa in favore dei diritti delle persone e darà il patrocinio al Palermo Pride 2013. L’impegno in questa direzione è attestato anche dalle iniziative per il riconoscimenti dei diritti delle persone, dal punto di vista legislativo, all'Assemblea Regionale Siciliana”.
E’ quanto è emerso nel corso dell’incontro svoltosi ieri con il coordinamento Palermo Pride, impegnato nella costruzione del Pride nazionale del 2013. L'incontro si è incentrato sulla realizzazione di eventi e di iniziative per arricchire il calendario del Pride, una manifestazione per i diritti civili che, secondo gli organizzatori, richiamerà migliaia di persone e che ha l'obiettivo di raggiungere 100.000 partecipanti alla parata prevista il 22 giugno. Tra questi, turisti provenienti da tutta Europa.
“Questo Pride - ha commentato Titti De Simone, presidente del Coordinamento Pride - è l'occasione per contribuire a scardinare stereotipi ancora vivi e dare della Sicilia l'immagine di una terra accogliente, aperta alle differenze e meta ideale del turismo lgbt. Un posto in cui ognuno può sentirsi pienamente cittadino".

L'incontro segue di pochi giorni il confronto tra il coordinamento Pride e Martin Schulz, presidente del Parlamento Europeo, che ha manifestato il vivo interesse delle istituzioni europee nei confronti del Pride più a sud d'Europa.

Nella foto un momento dell'incontro tra il presidente Crocetta e il Coordinamento Palermo pride

Commenti