Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

PATTI, ROSSELLINI PRESENTA IL VOLUME SULLE ALLUVIONI NEL MESSINESE

Sabato 2 marzo alle 17, al comune di Patti presentazione del libro “Inferno di fango” di Gianluca Rossellini sulle tremende alluvioni che negli ultimi 3 anni hanno colpito Messina e provincia
Patti, 28/02/2013 - Il libro del giornalista dell’ANSA Gianluca Rossellini sarà presentato sabato 2 marzo dicembre 17, al Comune di Patti (Me). L’opera, edita da Città del Sole Edizioni, parla delle alluvioni che hanno colpito Messina e provincia negli ultimi anni.

Oltre all’autore interverranno il sindaco di Patti, Giuseppe Mauro Aquino, l’assessore all’Urbanistica - Arredo e Decoro Urbano, Vincenzo Orifici, il questore di Messina Carmelo Gugliotta, il presidente nazionale della Federazione nazionale antiracket e antiusura Giuseppe Scandurra.
La serata sarà moderata da Franca Pietropaolo dell’associazione culturale "Recitando e parolando” che leggerà alcune pagine del libro. Saranno poi anche proiettate immagini dei nubifragi. Seguirà un dibattito sulle condizioni degli sfollati e sulla messa in sicurezza dei paesi colpiti dai nubifragi nel 2009 e nel 2011.

Commenti