Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

PATTI, ROSSELLINI PRESENTA IL VOLUME SULLE ALLUVIONI NEL MESSINESE

Sabato 2 marzo alle 17, al comune di Patti presentazione del libro “Inferno di fango” di Gianluca Rossellini sulle tremende alluvioni che negli ultimi 3 anni hanno colpito Messina e provincia
Patti, 28/02/2013 - Il libro del giornalista dell’ANSA Gianluca Rossellini sarà presentato sabato 2 marzo dicembre 17, al Comune di Patti (Me). L’opera, edita da Città del Sole Edizioni, parla delle alluvioni che hanno colpito Messina e provincia negli ultimi anni.

Oltre all’autore interverranno il sindaco di Patti, Giuseppe Mauro Aquino, l’assessore all’Urbanistica - Arredo e Decoro Urbano, Vincenzo Orifici, il questore di Messina Carmelo Gugliotta, il presidente nazionale della Federazione nazionale antiracket e antiusura Giuseppe Scandurra.
La serata sarà moderata da Franca Pietropaolo dell’associazione culturale "Recitando e parolando” che leggerà alcune pagine del libro. Saranno poi anche proiettate immagini dei nubifragi. Seguirà un dibattito sulle condizioni degli sfollati e sulla messa in sicurezza dei paesi colpiti dai nubifragi nel 2009 e nel 2011.

Commenti