Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. STEFANO DI CAMASTRA: ARRESTATO RICERCATO CON MANDATO DI ARRESTO EUROPEO

I Carabinieri della Compagnia di Santo Stefano di Camastra arrestano una persona, ricercata, poiche’ colpita da un mandato di arresto europeo
S. Stefano di Camastra, 16/02/2013 - Nel pomeriggio di ieri 15.02.2013 a Messina, in Via Dei Mille, i carabinieri dell’aliquota operativa del Norm della compagnia di Santo Stefano di Camastra,
coadiuvati dai colleghi della compagnia di Messina-Centro, hanno localizzato e tratto in arresto Serban Ion, classe ’77, rumeno, in Italia senza fissa dimora, pregiudicato, su cui pendeva un mandato di arresto europeo, in quanto ritenuto responsabile, in Romania, dei reati di furto e violazione di domicilio aggravati. L’arrestato e’ stato associato presso la casa circondariale di Messina-Gazzi.
………………..
Nella serata di ieri a Messina, zona Gazzi, i carabinieri dell’aliquota operativa del Norm della compagnia di Santo Stefano di Camastra (Me), coadiuvati da militari della compagnia Messina-Sud, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare personale in carcere, a carico di 2 persone.

Gli arrestati, Mutisi Mensur, classe ’86 e Bala Muhamet, classe ’77, entrambi serbo-montenegrini, domicilati a Messina, sono ritenuti responsabili di un furto in abitazione avvenuto il 17.05.2012 in Caronia (Me), c.da Fontanazza. Nella circostanza i ladri, dopo essersi introdotti nell’appartamento avevano asportato un ingente numero di oggetti e monili in oro, oltre a 900 euro in contanti.
Il provvedimento e’ stato emesso dal G.I.P. Del tribunale di Mistretta (Me), dott.ssa Fiorella Scarpato, su richiesta del pubblico ministero, dott. Luca Melis, che ha coordinato le indagini, sulla base delle risultanze di una efficace attivita’ investigativa condotta dall’aliquota operativa della compagnia di Santo Stefano di Camastra, corroborata dai precisi e puntuali accertamenti tecnico-scientifici condotti dal Ris di Messina.

Le indagini continuano, poiche’ non si esclude che i due “pendolari”, pluripregiudicati per reati contro il patrimonio, possano essere responsabili di altri episodi delittuosi avvenuti nella ziona, con modalita’ simili. I due sono stati ristretti presso la casa circondariale di Mistretta.

Commenti