Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SANREMO 2013: “… MA A LEONE PIACE SEMPRE MOLTO GIANNI MORANDI”

Giancarlo Leone: "Sanremo. Gli ascolti della 2^ puntata del Festival. Mai così alti dal 2000. Un vero record. Qualità della musica e degli ascolti"

Sanremo, 14/02/2013 – Grande successo di ascolti per la prima serata del 63° Festival di Sanremo. ”La lettura delle curve di ascolto del Festival. Punti di forza le doppie canzoni”.
Secondo il direttore Rai Giancarlo Leone le doppie canzoni per singolo interprete sono una delle ragioni del successo di Sanremo 2013, senza peraltro declassare gli altri fattori concorrenti, tra cui la notevole attesa per ciò che avrebbe detto e fatto Maurizio Crozza, gli esiti della cui esibizione sono oramai universalmente noti.

Gli spettatori nella prima serata di ieri sera sono stati 14 milioni 195 mila con uno share del 47.60 per cento. Su Rai1, dalle 20.46 alle 23.43 quello è il dato relativo agli ascolti della prima parte della serata d’apertura del 63° Festival di Sanremo.

La seconda parte, dalle 23.48 alle 24.33, è stata vista invece da 8 milioni 146 mila spettatori con uno share del 53.53 per cento. La media ponderata tra le due parti è di 12 milioni 969 mila spettatori e del 48.20 per cento di share.

Il picco di ascolto alle 22.43 con 17 milioni 033 mila sul finire dell’imitazione di Bersani fatta da Crozza. Il picco di share alle 24.08 con il 58.89 per cento, alla fine dell’esecuzione di “Nel blu dipinto di blu” in omaggio a Domenico Modugno.

Intanto – ci fa sapere con un tweet Giancarlo Leone che - a Sanremo è arrivata Bar Rafaeli e che a Morandi sono piaciuti Gualazzi e Silvestri. “A me - confessa Leone - piace sempre molto lui, Gianni Morandi. In attesa di vederlo su Rai1 il 4 marzo”.
Leone pensa sempre alla ‘roba’ di casa sua.

Mimmo Mòllica
____________

Commenti