Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

SANREMO 2013: “… MA A LEONE PIACE SEMPRE MOLTO GIANNI MORANDI”

Giancarlo Leone: "Sanremo. Gli ascolti della 2^ puntata del Festival. Mai così alti dal 2000. Un vero record. Qualità della musica e degli ascolti"

Sanremo, 14/02/2013 – Grande successo di ascolti per la prima serata del 63° Festival di Sanremo. ”La lettura delle curve di ascolto del Festival. Punti di forza le doppie canzoni”.
Secondo il direttore Rai Giancarlo Leone le doppie canzoni per singolo interprete sono una delle ragioni del successo di Sanremo 2013, senza peraltro declassare gli altri fattori concorrenti, tra cui la notevole attesa per ciò che avrebbe detto e fatto Maurizio Crozza, gli esiti della cui esibizione sono oramai universalmente noti.

Gli spettatori nella prima serata di ieri sera sono stati 14 milioni 195 mila con uno share del 47.60 per cento. Su Rai1, dalle 20.46 alle 23.43 quello è il dato relativo agli ascolti della prima parte della serata d’apertura del 63° Festival di Sanremo.

La seconda parte, dalle 23.48 alle 24.33, è stata vista invece da 8 milioni 146 mila spettatori con uno share del 53.53 per cento. La media ponderata tra le due parti è di 12 milioni 969 mila spettatori e del 48.20 per cento di share.

Il picco di ascolto alle 22.43 con 17 milioni 033 mila sul finire dell’imitazione di Bersani fatta da Crozza. Il picco di share alle 24.08 con il 58.89 per cento, alla fine dell’esecuzione di “Nel blu dipinto di blu” in omaggio a Domenico Modugno.

Intanto – ci fa sapere con un tweet Giancarlo Leone che - a Sanremo è arrivata Bar Rafaeli e che a Morandi sono piaciuti Gualazzi e Silvestri. “A me - confessa Leone - piace sempre molto lui, Gianni Morandi. In attesa di vederlo su Rai1 il 4 marzo”.
Leone pensa sempre alla ‘roba’ di casa sua.

Mimmo Mòllica
____________

Commenti