Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

TURISMO: PALERMO SI CONFERMA LA PRIMA LOCALITÀ SICILIANA PER PERNOTTAMENTI

Il dato complessivo del movimento turistico censito a Palermo, a fini Istat, per l’anno 2012, dal Servizio Turistico Regionale: Arrivi complessivi gennaio/dicembre 2012, (italiani + stranieri): 623.031 + 4,43% rispetto all’anno precedente. Presenze complessive gennaio/dicembre 2012 (italiani + stranieri): 1.358.479 + 3,51% rispetto all’anno precedente
Palermo, 14/02/2013 - Palermo si conferma, così come nel 2011, la prima località siciliana per quanto riguarda i pernottamenti negli esercizi ricettivi alberghieri ed extralberghieri. Al 31 dicembre 2012 la città presenta un’offerta ricettiva pari a 296 strutture, con 11.563 posti letto ufficiali (in lieve aumento rispetto agli 11.498 del 2011) e 5346 camere. Il dato non comprende le locazioni turistiche, che in atto non sono contemplate nelle rilevazioni ufficiali. La permanenza media è risultata di poco superiore ai due giorni.
L’incremento dei flussi turistici appare dovuto principalmente alla clientela estera, che ha registrato variazioni positive sia dai paesi europei che da quelli extraeuropei.

I principali flussi sono arrivati dalla Francia (117.272 presenze nell’arco dell’anno), dalla Germania (81.991 presenze), dagli Stati Uniti (65.534 presenze), dalla Spagna (57.487 presenze) e dal Regno Unito (44.547 presenze). Da segnalare, a titolo di mera curiosità, i 1501 pernottamenti di turisti provenienti dalla Nuova Zelanda, o i 13.521 pernottamenti di turisti australiani.

Un completo riepilogo statistico sarà a breve disponibile sul sito del Servizio Turistico Regionale di Palermo: www.turismopalermo.it


Commenti