Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

VIADOTTO ‘VERDURA’ A RIBERA, L’ANAS HA TROVATO LA SOLUZIONE PER LA RIAPERTURA DELLA SS 115 IN PROVINCIA DI AGRIGENTO

Incontro tra il Genio Civile, la Protezione Civile, l`Assessorato Regionale Territorio e Ambiente e la Sovrintendenza ai Beni Culturali: `Nelle prossime ore - ha detto Pietro Ciucci - si procederà alla redazione del progetto esecutivo per una rapida approvazione, in sede di conferenza dei servizi, e per un pronto avvio dei lavori”
Palermo, 10 febbraio 2013 – E’ stata trovata la soluzione per la riapertura della SS 115, dopo il crollo di una porzione della campata centrale del viadotto `Verdura` sulla strada statale 115 `Sud Occidentale Sicula` a Ribera, in provincia di Agrigento. L`incontro tra il Genio Civile, la Protezione Civile, l`Assessorato Regionale Territorio e Ambiente e la Sovrintendenza ai Beni Culturali è servito all’Anas per illustrare la soluzione progettuale che potrà consentire la riapertura al transito, anche se in via provvisoria, del ponte sul fiume Verdura, al km 135,9 della strada statale 115 `Sud Occidentale Sicula`.

`L`intervento - ha affermato l`Amministratore unico dell`Anas Pietro Ciucci - prevede il ripristino immediato del collegamento stradale mediante la posa di tubolari in acciaio, atti a garantire il deflusso delle acque. L`Anas ha previsto, altresì, un intervento sull`alveo del fiume`.

La soluzione proposta, considerata di estrema urgenza, è stata accolta favorevolmente dagli Enti presenti all`incontro. I tempi previsti per l`esecuzione dei lavori per l`opera provvisoria sono stimati in circa 30-40 giorni e saranno illustrati al Prefetto di Agrigento durante il vertice del prossimo mercoledì 13 febbraio, alla presenza degli Enti locali interessati.

`Nelle prossime ore - ha continuato Pietro Ciucci - si procederà alla redazione del progetto esecutivo per una rapida approvazione, in sede di conferenza dei servizi, e per un pronto avvio dei lavori, non appena la magistratura avrà concluso le verifiche e avrà proceduto al dissequestro dell`area`. `Infine - ha concluso l`Amministratore unico dell`Anas - è già stata avviata la progettazione dell`intervento definitivo di ripristino del ponte Verdura`.

Commenti