Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

VIGILANZA VENATORIA ED AMBIENTALISTA: RETTIFICA DELLA DETERMINAZIONE DI ANNULLAMENTO DELL’APPROVAZIONE DEL BANDO DI GARA

Messina, 19/02/2013 - L’Ufficio dirigenziale “Tutela, Valorizzazione e Sviluppo attività agricole e Aree naturali e Politiche del lavoro” Unità operativa complessa ”Protezione patrimonio naturale, pesca in acque interne” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 78 del 31 dicembre 2012, ha rettificato la determinazione dirigenziale n. 75 del 20 dicembre 2012, relativa all’annullamento in autotutela della determinazione dirigenziale n. 38 del 7 agosto 2012 di approvazione del bando di gara per l’affidamento del servizio di vigilanza venatoria ed ambientalista, ai sensi dell’art. 44 della L. R. n. 33/97, per la durata di centoventi giorni e dei successivi atti ed adempimenti consecutivi.

La rettifica della determinazione dirigenziale n. 75 del 20 dicembre 2012 prevede la conferma dell’annullamento del bando di gara e dell’importo di seicentomila euro, approvato con determinazione dirigenziale n. 38 del 7 agosto 2012, mentre stabilisce il mantenimento delle restanti somme, impegnate con la determinazione dirigenziale n. 38 del 7 agosto 2012, per il pagamento delle spese per l’indizione del bando di gara (spese della pubblicazione del bando di gara già liquidate), per le spese di funzionamento dell’ufficio ”Protezione patrimonio naturale, pesca in acque interne” ed altre relative spese avviate.

Commenti